Generale

“Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino” (H. Matisse)

Sin dalla nascita i bambini manifestano il bisogno di cercare, trovare, osservare e sperimentare. Più variegata è l’offerta a loro disposizione, più sono in grado di scoprire il mondo che li circonda. 

Conformemente a ciò noi non siamo per i bambini degli animatori, ma impariamo, sperimentiamo e ci stupiamo insieme a loro. Attraverso molteplici materiali e proposte vogliamo sostenere ed accompagnare i bambini individualmente nel loro processo di apprendimento. 

Una componente fondamentale della nostra azione pedagogica è rappresentata dallo sviluppo della responsabilità individuale e dell’autonomia. 

Il bambino è un ricercatore. Egli si pone dei problemi per poi risolverli. È capace di imparare da solo. (Loris Malaguzzi)

Per lo sviluppo del bambino, l’ambiente nella sua totalità riveste un ruolo davvero importante. Così accanto alla famiglia, alla natura e all’ambiente, l’alimentazione costituisce un aspetto fondamentale. Le nostre cuoche garantiscono una cucina mediterranea equilibrata. Come istituto italo-tedesco entrambe le culture sono equamente presenti nel corso della giornata, sia nella lingua che nell’alimentazione.