Siamo un gruppo lavorativo affidabile, molteplice e variegato. Per garantire sempre una buona qualità, attribuiamo grande importanza alla formazione e all’aggiornamento continuo. Un’altra componente importante è l’attenzione per le famiglie, poiché la soddisfazione nel team lavorativo incide positivamente sul lavoro. Nel nostro lavoro pedagogico, ci vediamo come accompagnatori e interlocutori dei bambini nel loro processo di ricerca, dal momento che scopriamo e sperimentiamo con loro. Ogni persona che lavora al Girotondo ha particolari punti di forza.
Direzione pedagogica
Alessia Bertoldi
…è con noi da quando il Girotondo è stato fondato nel 2010. È un’educatrice riconosciuta dallo Stato. Prima di trasferirsi a Brema ha vissuto in Italia, dove ha conseguito a pieni voti la laurea specialistica in Scienze dell’educazione e della formazione (M.A.). È un’educatrice esperta di Reggio e ha cuore e passione per la sua professione. Per la signora Bertoldi è importante una stretta collaborazione con i genitori e apprezza molto avere intorno a sé un team che brilla per professionalità, tanta passione e affidabilità.
Contatto:
girotondo@scolanovabremen.de
Personale pedagogico
Volpi
Birgit Pentzek
…lavora da diversi decenni nel settore della prima infanzia. In tale periodo si é occupata anche di integrazione. Al Girotondo è nel gruppo delle Volpi. Sostiene il team di Girotondo con le sue inesauribili idee ed è un punto di riferimento competente per i genitori. Dal 2014 è pedagogista qualificata del “Reggio Emilia Approach”. Ulteriori punti di forza: scienze, giardino, collaborazione con i genitori e lavori manuali.
Francesca Casafina
…
Ricci
Nicole Dallmann
… è educatrice riconosciuta dallo Stato e lavora ininterrottamente in questo settore da 20 anni. In tale periodo ha avuto modo di acquisire una grande esperienza. Un’intensa collaborazione con i genitori non le è pure estranea, dal momento che è stata impegnata per molti anni in una scuola per l’infanzia gestita da genitori. Da settembre 2013 lavora nel gruppo dei Ricci. Ulteriori punti di forza: gruppo di preparazione alla scuola primaria, collaborazione con i genitori e referente della sicurezza.
Stefania Cakaj
… ha frequentato a Rieti (Italia) il liceo socio-psico-pedagogico. Ha già maturato molta esperienza professionale nel campo dell´educazione, anche prima di iniziare a lavorare presso di noi nel 2017. E´ specializzata per il settore educativo dagli 0 ai 3 anni. Ha un gran talento per le lingue e parla italiano, albanese, tedesco e inglese. I suoi punti di forza: dà molto valore al fatto che i bambini imparino autonomamente e le piace tutto ciò che ha a che fare con la creatività.
Pulcini
Teresa Koch
…
Feride Yildiz
… proviene da un settore professionale diverso dall´educazione e l´anno prossimo vorrebbe iniziare la sua formazione come educatrice. Con la maternità ha capito che le piacerebbe lavorare con i bambini e intraprendere una carriera in un campo professionale completamente nuovo. Insieme ai bambini ama stare fuori all’aria aperta o leggere libri. Ama essere in movimento, mettersi in sella alla bicicletta o andare sui pattini a rotelle.
I suoi punti di forza: ama in particolar modo i lavori manuali ed è una persona tranquilla al nido.
Cucina
Andree Mahlstedt
Da professionista dell’hamburger a cuoco d’asilo- la sua versatilitá è il suo punto di forza. Cucina in modo eccellente rendendo noi e i nostri bambini assolutamente soddisfatti.
Elisabetta Trinchera
… con il suo modo dolce e meraviglioso ci aiuta in cucina già da alcuni anni. Per non parlare poi del fatto che ci “vizia” sempre con i suoi dolcetti, il che ci rende tutti molto felici, grandi i piccini!
Congedo parentale
Biancamaria Esposito
… ha lavorato in Italia per molti anni nel campo dell’educazione con bambini di diverse età. Inoltre ha tenuto corsi di movimento in una scuola di danza e corsi di teatro. In Germania ha lavorato inizialmente in una famiglia italo-tedesca e dal 2012 fa parte del personale educativo del Girotondo. Parla italiano, tedesco e inglese. Ulteriori punti di forza: portfolio e creativitá.